Food Lab > NEWS > Impastatrice professionale usata: la soluzione per te ad un prezzo ridotto

Impastatrice professionale usata: la soluzione per te ad un prezzo ridotto

NEWS

Un’impastatrice professionale usata può essere una buona opzione se stai cercando di risparmiare pur mantenendo un livello di alta qualità, soprattutto se hai una pizzeria, una panetteria o un ristorante. Prima di acquistare un’impastatrice usata occorre tenere in considerazione vari aspetti al fine per fare un acquisto sicuro e affidabile.


Quali sono i vantaggi di un’impastatrice professionale usata?

Acquistare un’impastatrice professionale usata può rappresentare un’ottima soluzione per chi cerca qualità e prestazioni elevate, ma con un budget contenuto.
Adesso andremo analizzare alcuni fra i vantaggi che derivano dalla scelta di un’impastatrice usata:


  • Risparmio economico
    Ovviamente quando si tratta di acquistare un’impastatrice professionale usata il vantaggio principale è il risparmio economico. Con le impastatrici usate è possibile ottenere la stessa qualità e le stesse prestazioni a una frazione del prezzo. Ciò ti permette di accedere a un modello di alta gamma che altrimenti potrebbe risultare fuori budget.
  • Sostenibilità
    Optare per un’impastatrice usata è sicuramente una scelta più sostenibile. Riutilizzare una macchina anziché acquistarne una nuova contribuisce a ridurre i rifiuti elettronici che andrebbero a produrre dell’inquinamento e a promuovere un consumo più responsabile delle risorse, creando quindi un vantaggio non solo per il portafoglio ma anche per l’ambiente.
  • Vantaggi per piccole imprese o artigiani
    Se sei una piccola impresa, o desideri avviare un’attività in cucina, l’acquisto di un’impastatrice professionale usata può essere una soluzione economica per ottenere attrezzature di alta qualità senza impegnarsi in spese eccessive. Questo ti consente di migliorare la produttività e la qualità dei tuoi prodotti, anche senza la disponibilità di un grande budget iniziale.
  • Testata sul Campo
    Le impastatrici usate sono già state messa alla prova dai grandi carichi di lavoro a cui solitamente vengono sottoposte, e se ben mantenute dimostrano di essere affidabili. Il fatto che un’impastatrice abbia già lavorato senza problemi è un buon indicatore della sua resistenza nel tempo.

Cosa puoi fare con un’impastatrice professionale usata?

Un'impastatrice professionale usata, in buone condizioni, può essere un vero e proprio alleato in cucina, offrendo prestazioni eccellenti in diverse tipologie di preparazione.
Adesso andremo a vedere come un attività commerciale che vende prodotti alimentari possa utilizzare impastatrice usata:


  • Impasti per pane e pizza
    L'impastatrice è perfetta per lavorare impasti di alta qualità, come quelli per pane, pizza e focacce. Questi sono impasti che richiedono molta forza e consistenza, e le impastatrici usate sono in grado di impastare grandi quantità di farina senza sforzo, e riuscendo a garantire una lavorazione uniforme.
    • Pane: Si possono realizzare vari tipi di pane, con qualsiasi impasto e con o senza lievito madre.
    • Pizza: Per quanto riguarda la pizza, le impastatrici professionali sono lo strumento ideale per impasti a lunga lievitazione, quindi potresti prendere in considerazione la scelta di un’impastatrice a spirale, la quale ti aiuterà a ottenere un impasto elastico e ben lavorato, fondamentale per una pizza perfetta.
  • Impasti per dolci
    Un'altra funzione delle impastatrici usate che può essere sfruttata, è la possibilità di lavorare impasti più delicati rispetto a quelli per pane e pizze, come ad esempio quelli per la realizzazione di torte, biscotti e pasta frolla. Grazie alla potenza di impasto della macchina e ai vari accessori come fruste, ganci e spatole, puoi mixare gli ingredienti in modo perfetto, evitando che la preparazione si surriscaldi o venga mescolata male. Tra gli altri puoi fare:
    • Torte e dolci lievitati: Preparare impasti di grandi quantità per torte, muffin, ciambelle o dolci da forno, è un compito difficile da portare a termine da soli, ma con l’ausilio di un'impastatrice si riesce ad incorporare correttamente gli ingredienti e ottenere un impasto liscio e omogeneo.
    • Pasta frolla: La pasta frolla richiede una lavorazione delicata ma precisa per non compromettere la consistenza burrosa.
  • Impasti per ravioli e gnocchi
    I ravioli richiedono una pasta fresca, dalla consistenza morbida ma non troppo appiccicosa. Per ottenere un impasto perfetto, l’impastatrice professionale è l'ideale.
    Anche gli gnocchi sono un’altra preparazione che beneficia notevolmente dell'uso di un'impastatrice professionale, soprattutto quando si lavora con un impasto a base di patate. Gli impasti per gnocchi sono generalmente più morbidi rispetto a quelli per ravioli, quindi una buona impastatrice ti permetterà di ottenere la giusta consistenza.

Come scegliere una buona impastatrice professionale usata?

Scegliere una buona impastatrice professionale usata richiede attenzione e valutazione di diversi fattori al fine di fare un acquisto sicuro e che duri nel tempo. Di seguito vi riportiamo alcuni consigli che possno guidarvi nella scelta dell’impastatrice usata che fa al caso vostro.


  • Definisci le tue esigenze
    Prima di iniziare la ricerca dell’impastatrice, è fondamentale chiarire le tue necessità, e quindi:
    • Tipologia di preparazioni: Determina quali sono i prodotti che hai intenzione di preparare, ogni impasto ha caratteristiche diverse che richiede una macchina adatta.
    • Quantità di impasto: Considera anche il volume medio delle tue preparazioni. Questo ti farà capire se puntare su impastatrici più o meno capienti.
    • Spazio disponibile: Devi però valutare che le dimensioni della macchina scelta vadano di pari passo con il tuo ambiente di lavoro, con le dimensioni della cucina o laboratorio.
  • Valuta lo stato strutturale
    Come per qualsiasi acquisto di un prodotto già usato una delle prime cose da valutare è certamente l'integrità dei materiali:
    • Corpo macchina: Ispeziona la struttura per individuare segni di ruggine, crepe o deformazioni.
    • Ciotola: Verifica che non presenti ammaccature o graffi profondi che possano compromettere l'igiene o la funzionalità.
    • Parti mobili: Testa la funzionalità di ganci, delle fruste e degli altri accessori, assicurandoti che si fissino correttamente e ruotino senza problemi.
  • Controlla il motore e la potenza
    Il motore è il cuore dell'impastatrice. Per valutare la sua qualità:
    • Prova la macchina: Accendi l'impastatrice e verifica la stabilità del motore anche a massima velocità.
    • Rumore: Un motore in buone condizioni non dovrebbe emettere rumori metallici o fastidiosi.
    • Odore: Assicurati che non ci siano odori di surriscaldamento durante il funzionamento.
    • Potenza: Controlla che la potenza sia adeguata al tipo di impasto che intendi preparare.

Astraturri consiglia

Sapevi che Astraturri ha una sezione dedicata alle impastatrici usate professionali?
Corri a vedere! Qui ti segnaliamo alcune delle impastatrici per la tua attività :


Prodotto


Descrizione


Biva Impastatrice autosvuotante


Impastatrice autosvuotante a spirale da 200 kg di impasto, scarico frontale direttamente su spezzatrice, marca Biva Funzionante in ottimo stato.


SP 60 Impastatrice a Spirale 60 kg


Impastatrice a vasca fissa
Voltaggio: 400 VOLT 50 HZ 3 PH
Capacità d’impasto: 60 kg
Scocca robusta in acciaio verniciato
Dotata di due motori
Due velocità sulla spirale
Possibilità di inversione vasca in prima velocità
Estrazione impasto facilitata grazie al pulsante rotazione
Vasca ad impulsi
Trasmissione silenziosa tramite cinghie trapezoidali
Pannello comandi standard con doppio timer elettromeccanico
Su richiesta disponibile pannello comandi elettronico con selettore bypass (optional)
Riparo mobile vasca in PMMA trasparente
Possibilità di impastare anche piccole quantità con ottimi risultati


Impastatrice Tuffante Mamy 7 kg


L’impastatrice a bracci tuffanti esclusiva nel design e professionale nelle prestazioni. Per i più esigenti utilizzatori in pizzeria, pasticceria e cucina. Velocità variabile (batt/min): 35 ÷ 70




Se sei interessato a scoprire tutte le opportunità che può offrirti Astraturri non esitare a contattarci!

Foto di Freepik.


Condividi