Food Lab > NEWS > Arredo locali: Creare atmosfere uniche e accoglienti per il tuo locale

Arredo locali: Creare atmosfere uniche e accoglienti per il tuo locale

NEWS

L’arredo locali è molto più di una questione estetica: è prima di tutto l’esperienza che si vuole offrire ai clienti. Ogni elemento, dal design alla scelta dell’illuminazione, contribuisce a creare un’atmosfera capace di comunicare lo stile e i valori del tuo locale. In un settore sempre più competitivo, in cui l’immagine gioca un ruolo fondamentale, l’arredo può fare la differenza tra un cliente di passaggio e uno affezionato.

Perché è importante avere dei buoni arredamenti per locali?

Arredare locali con gusto e in modo funzionale è fondamentale per riuscire ad essere efficienti e attrarre i clienti. Un buon arredamento del locale porta con se una miriade di vantaggi che possono giovare alla tua attività.

  • Creare un’Identità visiva unica
    L’arredamento è il biglietto da visita di un locale: fa capire al cliente chi sei e cosa fai, non appena varca la porta d’ingresso. Un design coerente con l’idea del locale aiuta a costruire un’identità forte. Ciò favorisce la fidelizzazione, perché i clienti si ricorderanno di un locale che ha saputo colpire la loro immaginazione e che ha superato le loro aspettative.
  • Migliorare l’esperienza del cliente
    Gli arredamenti per locali possono influire in modo concreto sul comfort e sul benessere di chi visita la tua attività. Sedute ergonomiche e tavoli di dimensioni adeguate rispetto alla grandezza del locale, garantiscono che ognuno si senta a proprio agio e in una situazione confortevole. L’illuminazione può essere regolata in base al momento della giornata o all’atmosfera desiderata con l’utilizzo di una luce calda e soffusa o con una più intensa e dinamica. Si aggiunge anche l’importanza dell’acustica, usando dei materiali morbidi si possono ridurre i rumori, rendendo l’ambiente più piacevole.
  • Influenzare gli acquisti
    È risaputo che l’arredamento locali influenzi il comportamento dei clienti. Un ambiente ben progettato invita le persone a rimanere più a lungo all’interno del punto vendita, aumentando così le possibilità di acquisti maggiori.
  • Trasmettere professionalità
    Gli arredamenti per locali trasmettono cura e attenzione ai dettagli, particolari a cui i clienti associano alla qualità del servizio. Avere un arredamento trascurato, invece, può dare un’impressione negativa anche se il cibo o le bevande sono di ottima qualità. Sedie scomode, tavoli instabili o decorazioni fuori luogo possono far sembrare il locale poco curato, scoraggiando i clienti a tornare, in quanto quanto si vede viene poi riversato sulle aspettative che si hanno sul cibo, mentre un design elegante e coerente comunica affidabilità e competenza, contribuendo a costruire una reputazione positiva.

Come rendere un locale accogliente

Arredare locali con oggetti e complementi di ottima fattura e con un design accattivante, è uno degli strumenti più potenti per rendere un locale accogliente e invitante. Ecco come sfruttare l’arredamento al fine di creare un ambiente che possa risultare accogliente agli occhi di chi guarda il tuo locale:

  • Utilizzare materiali naturali e caldi
    Materiali come legno, tessuti morbidi o pelle riescono a creare un senso di calore e familiarità. Il legno, in particolare, è uno dei materiali più versatili e che si adatta a diversi stili, dal rustico al contemporaneo trasmettendo una sensazione di autenticità e resistenza. Accostare tali materiali ad esempio con elementi metallici o in vetro può strizzare l’occhio al design moderno senza sacrificare però l’elemento dell’accoglienza.
  • Puntare su un illuminazione versatile
    L’illuminazione è uno degli elementi più indicati da utilizzare a proprio favore per determinare l’atmosfera di un locale. Utilizza una combinazione di luci ambientali, funzionali e decorative. Le luci soffuse, come le lampade a sospensione o quelle da tavolo, creano intimità, mentre i faretti possono essere usati per illuminare punti specifici come quadri, banconi con il cibo messo in esposizione o gli ingressi. Per quanto possibile, sfruttare la luce naturale di giorno con ampie finestre o vetrate può anche aiutare con i consumi e la sostenibilità, cosa a cui la clientela fa sempre più attenzione al giorno d’oggi.
  • Integrare elementi di decorazione personalizzati
    Gli accessori decorativi quando si vogliono arredare locali, aggiungono personalità al locale, creando un legame emotivo con i clienti. Quadri, fotografie, specchi e oggetti artigianali possono raccontare una storia o richiamare le radici culturali del luogo in cui si trova il locale. Non sottovalutare il potere della natura e quindi la presenza di piante: oltre a riempire lo spazio, migliorano la qualità dell’aria e aggiungono un tocco di freschezza e vita. Per i tavoli, usa centrotavola unici, tovagliette personalizzate o personalizzabili curate per dare un tocco speciale.
  • Sfruttare i colori per creare atmosfera
    La scelta dei colori come dimostrato da diversi studi ha un impatto diretto sull’umore del cliente. Le tonalità calde, come il beige, terracotta o un giallo tenue, creano un’atmosfera rilassante, mentre colori vivaci come verde smeraldo o blu petrolio possono essere utilizzati per dare energia e carattere. Il consiglio che possiamo darti è quello di usare i colori con moderazione, perché una palette eccessivamente piena di colori tutti diversi tra loro può risultare caotica.
  • Suddividere lo spazio in aree
    Un locale accogliente deve essere in grado di soddisfare diverse esigenze, rendendo disponibili aree distinte per ogni tipo di cliente. Ad esempio una zona relax con poltrone comode e tavolini bassi per chi cerca tranquillità, una sala principale con Tavoli ben distanziati per garantire la giusta privacy e comfort, e un angolo bar con delle sedute alte e un bancone che favorisca la conversazione per chi ama socializzare.

Che tipo di arredamento locali esistono

I numerosi tipi di arredamenti per locali risponde a esigenze estetiche, funzionali e pratiche specifiche. Ogni tipo di arredamento è pensato per riflettere l’identità del locale, creare un’atmosfera unica e ottimizzare l’esperienza del cliente. Adesso esploreremo i principali stili di arredamento per locali, analizzando le loro caratteristiche e gli ambienti in cui vengono maggiormente utilizzati.

  • Arredamento industrial
    L’arredamento industriale si ispira ad un aspetto grezzo delle fabbriche di una volta e dei magazzini. Questo stile predilige materiali come il metallo, cemento, legno grezzo e vetro. Le strutture a vista, come le travi del soffitto o i tubi in acciaio, sono elementi caratteristici di questo tipo di arredamento. L’illuminazione è spesso minimalista. È ideale per ristoranti, bar e locali notturni che vogliono creare un’atmosfera urbana e moderna, con un tocco vintage.
  • Arredamento rustico
    Lo stile rustico richiama l’atmosfera delle case di campagna, ed è perfetto per locali che vogliono trasmettere calore, tradizione e familiarità. Utilizza materiali naturali come il legno, la pietra e il ferro battuto. I mobili sono robusti e con un aspetto vissuto e finiture che ricordano il passato. Uno stile del genere è molto usato in trattorie, agriturismi e taverne, creando un ambiente informale e accogliente, dove i clienti possono sentirsi come a casa.
  • Arredamento moderno
    Lo stile moderno è caratterizzato da linee pulite, colori neutri e mobili funzionali. La scelta dei materiali può spaziare dal legno al metallo, al vetro, ma sempre con un design semplice ed essenziale. L’arredamento moderno si adatta bene a locali di tendenza, come bar, caffetterie e ristoranti contemporanei. La praticità è la chiave, con un’attenzione particolare agli spazi aperti e luminosi.
  • Arredamento vintage
    Il vintage vuole riportare la clientela indietro nel tempo, mescolando elementi d’epoca con pezzi moderni. Questo stile crea un’atmosfera nostalgica, usando mobili e accessori che richiamano i decenni passati. I locali arredati in stile vintage spesso includono pezzi unici, come divani in pelle o sedie di design d’epoca. È un arredamento particolarmente apprezzato in bar, caffè e locali che desiderano offrire un’esperienza retrò.
  • Arredamento minimalista
    Il minimalismo si basa sulla filosofia “less is more”. Si distingue per l’utilizzo di spazi semplici, senza elementi superflui. Gli arredi sono pochi e di qualità e con un design essenziale. Il colore predominante è il bianco o il grigio, con occasionali accenti di colori più forti. L’arredamento minimalista è perfetto per locali moderni, come bar alla moda, sushi bar o ristoranti di design che puntano sull’eleganza attraverso la semplicità.

Astraturri consiglia

Sapevi che Astraturri ha un’ampia sezione dedicata all’arredamento locali nello shop? Vieni a dare un’occhiata! Qui vi segnaliamo alcuni degli arredamenti per locali che potete trovare sul nostro catalogo:

Arredo

Descrizione

Linea Cathedral

Elegante decoro in stile barocco, richiamato appositamente dal voluto effetto “anticato” della tinta bianca del decoro, cornice in frassino che riprende la finitura del pannello di fondo, a scelta tra Grafite o Sbiancato. Adatta a locali dallo stile neoclassico ed elegante.

Linea Riva

Richiama il prestigioso design italiano in ambito marittimo ed al suo fascinoso lusso. Studiata appositamente per gli ambienti marini, con un’estetica prodotta interamente in vero legno multistrato okumé, lo stesso materiale impiegato per la costruzione delle imbarcazioni. Colorazione di serie in azzurro mare.

Linea Mix

Stile semplice ma di grande effetto caratterizzato dall’accostamento di due finiture a scelta dalla vasta gamma BKR e tra le molteplici colorazioni della mazzetta RAL. Linea MIX è la scelta perfetta per arredare un locale moderno e vivace: la geometria è lineare, l’abbinamento con i vari accessori a complemento di arredo è garantito dalla possibilità di riprendere non una ma ben due finiture ricorrenti, garantendo così un effetto unico e mai monotono.

Linea Luxor

L’eleganza contemporanea racchiusa in un’estetica dal carattere tanto deciso quanto versatile, grazie alla possibilità di scegliere qualsiasi colorazione più si addica all’ambiente da arredare. Linea LUXOR è il prodotto di una lavorazione minuziosa che prevede dapprima l’intagliatura in effetto cannettato di un materiale di importanza qualitativa quale l’MDF e, in secondo luogo, la laccatura del pannello secondo il proprio gusto.

Conclusione

Gli arredamenti per locali sono una parte fondamentale della strategia che definisce l’atmosfera, la funzionalità e l’identità del locale stesso. Che si tratti di un ristorante elegante, di un bar rustico, o di una caffetteria in stile moderno, ogni scelta deve essere pensata con cura per creare un’esperienza che risuoni con il cliente.
Investire nell’arredamento significa, puntare sull’esperienza del cliente e nella capacità di rendere ogni visita unica e memorabile. Ogni tipo di locale può trasformarsi in uno spazio che rappresenta al meglio il brand e i valori del tuo locale.

Se ti interessa approfondire o se hai domande sui nostri arredi non esitare a contattarci!

Immagine di Freepik

Condividi